giovedì 22 dicembre 2011

Valutazioni

Oggi ho spedito una quindicina di email, basandomi sul blog, sui miei appunti e sui testi che mi avete consegnato. Ma ho paura di aver lasciato all'Università qualche vostro elaborato. Chi non ha ricevuto comunicazioni dovrebbe scrivermi inviando di nuovo il testo che mi ha consegnato a lezione, perché ormai non credo che ripasserò in Facoltà.
Ancora buone feste

lunedì 19 dicembre 2011

Grazie a tutti e a tutte

Vorrei ringraziarvi per l'idea di chiudere il corso con una piccola festa prenatalizia. Mi ha fatto molto piacere.
Avete interpretato molto bene lo spirito del corso, contribuito con osservazioni interessanti scritte e orali, avete letto tanti libri e tanti articoli, avete fatto presentazioni elaborate, articolate, intelligenti. Auguri a tutte e a tutti.

sabato 3 dicembre 2011

Chi non rientra nel calendario?

Ho detto che non è necessario fare l'esposizione "pubblica" a tutta la classe. Ma se c'è qualcuno che vorrebbe farla e non ha fatto in tempo a inserirsi nel calendario può scrivere a me (e.conte@uniroma3.it) e vediamo se possiamo trovare qualche ora in più nella settimana del 19. Anche se qualche fuori sede sarà andato a casa a mangiare dolci natalizi, qualcuno a fare il pubblico ci sarà!

venerdì 2 dicembre 2011

I vostri lavori

Ecco il calendario (grazie ad Aurora) degli interventi. Mi raccomando non mancate e provate a fare più interventi di quelli che avete fatto le prime volte.
Il 7 dicembre a lezione sarà in aula 5 alle 11,45 (cum tempore), mentre il 14 la saltiamo (grazie a Marco D.)


5: Martina (Irnerio questione inerente alla sua esistenza)
6: Marta (mediazioni nel dir.penale medievale), Giuliano (possesso)
7*: Federica (corrente dei germanisti), Laura (Savigny e il problema della codificazione), Francesca (Savigny-Calasso: diritto del popolo e diritto dello Stato)
12: Francesca M. (la gewere), Elisa (influenza di Abelardo e Della scolastica sul decreto di Graziano), Marco D. (commentari e communis opinio)
13: Dafne (servitù), Manuel (concetto di fictio iuris),
Marco D., Luca
19: Marco T (Dominio diviso), Giulia C. (Vacario), Alessio (Iusrisdictio); lezione conclusiva

domenica 27 novembre 2011

De restitutione spoliatorum

Provate ad aprire il Decretum di Graziano in questa bella edizione del Cinquecento messa in rete dall'Università della California. Guardate come è fatto il testo e la glossa, leggete e poi ne parliamo a lezione

martedì 15 novembre 2011

Alessio e Marco

Alessio e Marco hanno riportato l'attenzione sulla Gewere - vestitura - apparenza del diritto. Marco ha trovato l'articolo che ho scritto per riassumere le ricerche che ho fatto. Se volete lo posso distribuire. Il punto che ci interessa, per ora, è la costruzione di un istituto "germanico" che si sarebbe contrapposto ai principi romani. In realtà si contrappone ai principi che i pandettisti indicavano come romani, riferendosi a un diritto romano classico che non era quello giustinianeo ed era fondato su fonti in gran parte ricostruite in modo congetturale. Seguendo l'articolo di Köbler sull'origine della Gewere, invece, andiamo indietro a un'idea "dinamica" del revestire che si adatta meglio alla mentalità tardo antica e medievale: non importa definire i diritti soggettivi, ma piuttosto elaborare srumenti efficaci per la tutela degli equilibri economici e di potere.
Ne parliamo oggi.

domenica 13 novembre 2011

Chiara, Paola, Marta, Federica

Molte osservazioni acute e pertinenti, e alcune citazioni di libri importanti e stimolanti. In particolare, i brani di Gurevich citati da Paola sono tratti dal lavoro di un grande studioso, che sapeva leggere il Medioevo alla luce delle categorie giuridiche. Sottolineano un punto fondamentale: lo status, cioè la posizione di un soggetto nella ragnatela di poteri e doveri della società medievale, può essere pensato come un vestito, che comprende poteri e diritti, e doveri di fare e di dare. Vi ricordati quel che diceva Gierke della funzione sociale delle proprietà? Era un germanista che conosceva bene questo sistema medievale, nel quale non la titolarità privatistica, ma la vestitura/Gewere garantiva un potere sulle cose e nello stesso tempo un dovere di tutela e protezione nei confronti di alcuni altri soggetti, che a loro volta avevano poteri e doveri "minori".
Sarà vero questo anche per il mondo romano, come suggerisce Chiara? Non lo so, sinceramente, perché non sono romanista. Certo il problema della distinzione fra diritto soggettivo e azione fu affrontato dai glossatori fin dal XII secolo.
***
Allora domani Biblioteca. Buon lavoro

martedì 8 novembre 2011

Anders Winroth a Roma Tre

Per gli studenti di Diritto Comune la partecipazione è fortemente consigliata

martedì 1 novembre 2011

Diritto e teologia

Bene: le teorie sulle origini delle Quaestiones le avete riassunte. Ma è solo questo il punto? Chi ha letto l'articolo di Gouron avrà notato che ci sono riferimenti a molti altri articoli scritti da lui stesso, che danno un quadro inedito della letteratura giuridica del XII secolo. Molte opere che Cortese ritiene italiane, secondo lui sono francesi. Alcune delle più famose sarebbero addirittura scritte non da giuristi, ma da teologi parigini, orgogliosi di conoscere il diritto romano scoperto e studiato da poco. In un passaggio, poi, Gouron accenna al fatto che non Martino (homo spiritualis e amico della Chiesa), ma Bulgaro avrebbe influenzato questi teologi interessati a Giustiniano.
Non vi pare che tutto il quadro sia dissonante da quanto avete studiato in Cortese? La nascita della scienza giuridica è legata al sorgere della teologia scolastica di Parigi, almeno per quanto riguarda le summae e le opere più originali. A Bologna, a quanto pare, si facevano soprattutto glosse.

lunedì 31 ottobre 2011

Ecco i pdf!

Il sito che avevo organizzato anni fa, e che era chiuso momentaneamente, è rinato. Eccolo
http://www.labinf-digips.unisi.it/glossatorum/index.php?s=testi
Qui potete scaricare tutto il testo delle Quaestiones e iuris subtilitatibus!

sabato 29 ottobre 2011

Le sottigliezze del diritto

Vedo che le Quaestiones de Iuris Subtilitatibus vi interessano. Vogliamo provare ad approfondire il tema? Si può anche partire dal post di uno di voi, in cui però la data però è sbagliata. Ci sono molte ipotesi, ma il 1050 non credo sia stato mai proposto. Chi la attribuì a Irnerio (Fitting) poteva pensare a un anno intorno al 1100. Poi Hermann Kantorowicz (Studies in the Glossators, 1938, un libro straordinario) ha proposto come autore il Piacentino, e saremmo verso il 1170-80. Ora Gouron propone un maestro di teologia parigino, un certo Alberico, e una data verso il 1165. Il suo articolo dovrebbe essere on line su www.persee.fr. Ecco la citazione: A. Gouron, Les «Quaestiones de jiuris subtilitatibus» : une oeuvre du maître parisien Albéric, in Révue Historique, 618 (2001), 343-362.
Provate a mettere le mani su questi testi e integrate con il manuale di Cortese.

mercoledì 26 ottobre 2011

Costruire un percorso di formazione

Gli interventi che sono stati proposti intorno al post "Da Gierke alla storia del diritto italiano" son veramente molto utili, perché hanno cercato di seguire a fondo alcuni spunti colti a lezione. In particolare, i contributi su Gierke e Tönnies/Esposito possono contribuire a creare un vero e proprio percorso di formazione originale, che non coincide con un libro particolare, ma è costituito da ognuno di voi. Perciò continuate a postare le vostre osservazioni, appoggiandole sempre su letture originali e particolari.

lunedì 24 ottobre 2011

Lezioni

Alcuni avvisi:
Come detto a lezione, il 31 ottobre facciamo ponte, mentre il 2, mercoledì, facciamo lezione regolarmente.
Il 14 novembre, alle 10,00 in Aula Magna, il Giudice costituzionale, prof. Paolo Grossi, terrà una lezione aperta a tutti gli studenti. Troverete il titolo nelle locandine che saranno affisse.
Lo stesso 14 novembre la lezione di Diritto Comune si svolgerà in Biblioteca (sala periodici, primo piano) e sarà costituita da un'introduzione alla ricerca bibliografica evoluta a cura del personale bibliotecario.
Per informazioni bib.giur@uniroma3.it

giovedì 20 ottobre 2011

Lunedì 24 non c'è lezione

Purtroppo c'è il Senato Accademico, e quindi ci vediamo direttamente martedì.

Francesca Alviti, Giuliano Di Croce e Antonio Rinaldi mi dovrebbero comunicare la e-mail corretta.

Da Gierke alla storia del diritto italiano

Se avete osservazioni intorno alla lezione del 19 ottobre potete postarle qui sotto

lunedì 17 ottobre 2011

Pandettisti: tra Windscheid e Heusler

Come vi ho detto oggi, l'enorme produzione della scuola storica tedesca in materia di diritto privato è digitalizzata dal Mx-Planck-Institut per la storia del diritto di Francoforte.
Guardate ad esempio il frontespizio del trattato di Heusler o l'indice delle famose Pandette di Windscheid.
Se avete dubbi o idee da prospettare lasciate un commento.

mercoledì 12 ottobre 2011

Iscritti al corso

Spero che oggi la lezione della dott.ssa Chiantini vi sia sembrata utile, anche se ha interrotto il nostro discorso. Lo riprenderemo lunedì.
Intanto ho raccolto queste mail, di cui alcune risultano errate perché i messaggi tornano indietro. Vi prego di riprenderle con vostri post, di correggerle e di integrarle con nomi e mail di chi non compare.
Poi, diciamo da martedì, chiudiamo le iscrizioni e consolidiamo il gruppo.
giulio-deangelis@virgilio.it,
valerioduranti@gmail.com,
dafne.riccio@live.it,
tomasmarro@hotmail.it,
martinadelpriore@hotmail.it,
giurber88@hotmail.it,
chiara1.lombardi@gmail.com,
martacerrito@libero.it,
lauralucantoni@alice.it,
fede_bluedance@hotmail.it,
dish88@hotmail.it,
nymets@hotmasil.it,
beckster999@hotmail.it,
adrianammattos@hotmail.com,
alu0@hotmail.it,
honolulu.giu@hotmail.it,
rinaldi@alice.it,
l.m.lanzetti@gmail.it,
fabioladefabiani@hotmail.it,
maurizia_84@hotmail.com,
elisa.cospito@libero.it,
m.alviano@hotmail.it,
francescobroccoletti@hotmail.it,
marcochiarelli89@live.it

lunedì 10 ottobre 2011

Il diritto e la storia

Oggi abbiamo affrontato da molti punti di vista il rapporto fra diritto e storia. Evoluzione degli istituti giuridici, scuola storica, diritto romano e diritto germanico.
Avete guardato alcuni dei libri che vi ho suggerito? Vi hanno suscitato qualche riflessione?
Potete postare i vostri commenti qui sotto.

giovedì 29 settembre 2011

Diritto Comune 2011/12

Il corso avrà inizio lunedì 10 ottobre alle ore 15,45 (con quarto d'ora accademico). E' un corso che richiede partecipazione molto attiva da parte degli studenti, anche perché parte della valutazione finale si baserà sui contributi scritti e orali forniti durante le lezioni.
Il testo di riferimento è E. Conte, Diritto Comune. Storia e storiografia di un sistema dinamico, Bologna (Il Mulino) 2009, ma durante il corso saranno fornite molte altre indicazioni bibliografiche.